Discussione:
Prefetch
(troppo vecchio per rispondere)
effegi
2009-05-06 09:27:11 UTC
Permalink
Scriveva Franco:sul prefetch si può cancellare tutto tranne il
file "layout";se ricordo bene ovvio.
Quindi NON la cartella ReadyBoot e nemmeno un'altra con l'icona
di Videolan e nome:PfSvPerfStats
Ma queste due cartelle che ci stanno a fare lì?
Grazie
--
:)
Good Luck
-Federico-
Franco Leuzzi [MVP]
2009-05-06 09:45:36 UTC
Permalink
"effegi" ha scritto nel messaggio

Scriveva Franco:sul prefetch si può cancellare tutto tranne il
file "layout";se ricordo bene ovvio.
Quindi NON la cartella ReadyBoot e nemmeno un'altra con l'icona
di Videolan e nome:PfSvPerfStats
Ma queste due cartelle che ci stanno a fare lì?
Grazie
--
:)
Good Luck
-Federico-

Attenzione alla differenziazione tra XP e Vista.
In XP è sufficiente cancellare tutto meno il file layout.ini
In Vista occorre mantenere la cartella ReadyBoot (superfetch) che contiene
un file .etl appunto creato dal superfetch.
Questo file si può cancellare ma viene ricreato immediatamente dal servizio.
Quindi si può cancellare nel caso si sospetti una corruzione.
Anche il riferimento Videolan è comunque cancellabile poichè verrà ricreato.
Dovrà , anche in Vista , essere mantenuto il file layout.ini
(scrivendo di layout.ini non è che non può essere cancellato, il problema è
che la sua cancellazione provoca un rallentamento nella ricreazione dei
riferimenti e quindi va eventualmente cancellato quando si sospetta una
corruzione).
Ciao
--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
***@mvps.org
http://blogs.dotnethell.it/franco/
effegi
2009-05-06 10:01:45 UTC
Permalink
Post by Franco Leuzzi [MVP]
"effegi" ha scritto nel messaggio
Scriveva Franco:sul prefetch si può cancellare tutto tranne il
file "layout";se ricordo bene ovvio.
Quindi NON la cartella ReadyBoot e nemmeno un'altra con l'icona
di Videolan e nome:PfSvPerfStats
Ma queste due cartelle che ci stanno a fare lì?
Grazie
Afferrato il concetto.
Grazie
--
"Good Luck"
Federico :-)
Loading...