Discussione:
Quesito NETBIOS su TCP/IP
(troppo vecchio per rispondere)
mic
2008-08-18 13:59:50 UTC
Permalink
Per usare Emule adunanza nel router debbo disabilitare il Server ed
inserire un IP statico in Virtual .
In impostazione Netbios leggo che se si utilizza un IP statico o se il
Server DHCP non fornisce l'impostazione netbios occorre abilitare NETBIOS su
TCP/IP.

Domanda. Questo settaggio puo non inficiare la sicurezza del PC.?
Grazie a chi mi risponde.
mic
Edoardo Benussi [MVP]
2008-08-18 14:27:55 UTC
Permalink
Post by mic
Per usare Emule adunanza nel router debbo disabilitare il Server ed
inserire un IP statico in Virtual .
In impostazione Netbios leggo che se si utilizza un IP statico o se il
Server DHCP non fornisce l'impostazione netbios occorre abilitare
NETBIOS su TCP/IP.
Domanda. Questo settaggio puo non inficiare la sicurezza del PC.?
il settaggio abbassa la sicurezza del tuo pc
perchè fornisce informazioni in più su internet.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
mic
2008-08-18 18:44:34 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by mic
Per usare Emule adunanza nel router debbo disabilitare il Server ed
inserire un IP statico in Virtual .
In impostazione Netbios leggo che se si utilizza un IP statico o se il
Server DHCP non fornisce l'impostazione netbios occorre abilitare
NETBIOS su TCP/IP.
Domanda. Questo settaggio puo non inficiare la sicurezza del PC.?
il settaggio abbassa la sicurezza del tuo pc
perchè fornisce informazioni in più su internet.
Ti ringrazio per la risposta celere. Ho qualche settaggio alternativo stante
la mia necessita di impostare un IP statico?
Tieni presente che ho due pc in uno gira xp in VMWARE in un altro ho
Virtual 207 con vista. Immagino che le informazioni che filtreranno sono
quelle che riguardano l'ip del router E' cosi? Se si posso essere
relativamente tranquillo?
Grazie.
mic
mic
2008-08-18 18:55:58 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by mic
Per usare Emule adunanza nel router debbo disabilitare il Server ed
inserire un IP statico in Virtual .
In impostazione Netbios leggo che se si utilizza un IP statico o se il
Server DHCP non fornisce l'impostazione netbios occorre abilitare
NETBIOS su TCP/IP.
Domanda. Questo settaggio puo non inficiare la sicurezza del PC.?
il settaggio abbassa la sicurezza del tuo pc
perchè fornisce informazioni in più su internet.
Ti ringrazio per la risposta celere. Ho qualche settaggio alternativo stante
la mia necessita di impostare un IP statico?
Tieni presente che ho due pc in uno gira xp in VMWARE in un altro ho
Virtual 207 con vista. Immagino che le informazioni che filtreranno sono
quelle che riguardano l'ip del router E' cosi? Se si posso essere
relativamente tranquillo?
Grazie.
mic
Edoardo Benussi [MVP]
2008-08-19 08:27:01 UTC
Permalink
Post by mic
Ti ringrazio per la risposta celere. Ho qualche settaggio alternativo
stante la mia necessita di impostare un IP statico?
Tieni presente che ho due pc in uno gira xp in VMWARE in un altro ho
Virtual 207 con vista. Immagino che le informazioni che filtreranno
sono quelle che riguardano l'ip del router E' cosi? Se si posso essere
relativamente tranquillo?
stiamo andando un po' ot però
non ho capito cosa c'entri il netbios con
l'esigenza di avere un ip statico.
avere un ip statico non impone alcuna scelta
relativa alla risoluzione delgi alias nè netbios nè fqdn.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
mic
2008-08-19 11:59:32 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by mic
Ti ringrazio per la risposta celere. Ho qualche settaggio alternativo
stante la mia necessita di impostare un IP statico?
Tieni presente che ho due pc in uno gira xp in VMWARE in un altro ho
Virtual 207 con vista. Immagino che le informazioni che filtreranno
sono quelle che riguardano l'ip del router E' cosi? Se si posso essere
relativamente tranquillo?
stiamo andando un po' ot però
non ho capito cosa c'entri il netbios con
l'esigenza di avere un ip statico.
avere un ip statico non impone alcuna scelta
relativa alla risoluzione delgi alias nè netbios nè fqdn.
Mi sono fasciato la testa prima di romperla? Ho capito male io? In win xp
Protocollo Internet TCP/IP - Avanzate - WINS - Impostazione NETBIOS vi sono
tre opzioni e tra l'altro vi e' scritto che se si utilizza un ip statico o
se il Server DHCP non fornisce l'impostazione Netbios, abilitare NETBIOS su
TCP/IP.

Io per impostare un ip statico nel mio router (robotic 8004) dovro
disabilitare il server DHCP del router stesso. Suppongo che quindi in WIN
dovro Abilitare NETBIOS su TCP/IP. E visto che di solito navigo
virtualizzato (account limitato di Vmware o pc virtual 2007) chiedevo se la
mia sicurezza fosse inficiata o meno ed eventualmente dove documentarmi in
merito. In rete hoo trovato cose al di sopra della mia portata

Scusami se ho detto castronerie ma sono qui per aver delucidazioni da chi ne
sa piu di me.

Grazie per l'attenzione e scusami del tempo che spendi.

mic
Edoardo Benussi [MVP]
2008-08-19 12:09:47 UTC
Permalink
Post by mic
Mi sono fasciato la testa prima di romperla? Ho capito male io? In
win xp Protocollo Internet TCP/IP - Avanzate - WINS - Impostazione
NETBIOS vi sono tre opzioni e tra l'altro vi e' scritto che se si
utilizza un ip statico o se il Server DHCP non fornisce
l'impostazione Netbios, abilitare NETBIOS su TCP/IP.
Io per impostare un ip statico nel mio router (robotic 8004) dovro
disabilitare il server DHCP del router stesso. Suppongo che quindi in
WIN dovro Abilitare NETBIOS su TCP/IP.
[cut]

non serve a niente.
disabilita il server dhcp sul router
ed assegna al tuo pc un ip statico appartenente
alla medesima subnet dell'ip interno
del router senza preoccuparti di netbios.
vedrai che funzionerà tutto.
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
mic
2008-08-19 19:02:23 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by mic
Mi sono fasciato la testa prima di romperla? Ho capito male io? In
win xp Protocollo Internet TCP/IP - Avanzate - WINS - Impostazione
NETBIOS vi sono tre opzioni e tra l'altro vi e' scritto che se si
utilizza un ip statico o se il Server DHCP non fornisce
l'impostazione Netbios, abilitare NETBIOS su TCP/IP.
Io per impostare un ip statico nel mio router (robotic 8004) dovro
disabilitare il server DHCP del router stesso. Suppongo che quindi in
WIN dovro Abilitare NETBIOS su TCP/IP.
[cut]
non serve a niente.
disabilita il server dhcp sul router
ed assegna al tuo pc un ip statico appartenente
alla medesima subnet dell'ip interno
del router senza preoccuparti di netbios.
vedrai che funzionerà tutto.
ciao.
Bhe mi sono preoccupato per nulla. Grazie.
mic
Luca Amicone
2008-08-19 12:15:35 UTC
Permalink
Impostazione NETBIOS vi sono tre opzioni e tra l'altro vi e' scritto
che se si utilizza un ip statico o se il Server DHCP non fornisce
l'impostazione Netbios, abilitare NETBIOS su TCP/IP.
Questo se il NetBios serve. A te serve? Io credo proprio di no.
Il DHCP è ben "prima" del NetBios, non c'è alcun motivo per cui un IP
statico o meno debba dipendere da qualcosa che è "dopo", come il NetBios.
Io per impostare un ip statico nel mio router (robotic 8004) dovro
disabilitare il server DHCP del router stesso.
A me pare molto strano, questo. Via WAN puoi avere un CLIENT DHCP se hai
un indirizzo dinamico oppure un IP statico nel caso che il tuo provider
te lo fornisca (ma lo pagheresti ben salato).
Via LAN, il router ha SICURAMENTE un indirizzo statico. Già predefinito.
Indirizzo che spesso puoi cambiare PURCHE' poi cambi anche TUTTE le
altre impostazioni del SERVER DHCP (perché punti al corretto indirizzo
interno del router). Se questo non è possibile (e tu devi PER FORZA
cambiare l'indirizzo interno del tuo router, e io personalmente non vedo
alcun motivo perché tu DEBBA farlo) allora dovrai sì fermare il server
DHCP interno sulla tua LAN, visto che fornirebbe valori non validi, ed
impostare tutti i client della tua rete locale con indirizzi statici.
Suppongo che quindi in WIN dovro Abilitare NETBIOS su TCP/IP.
E perché mai? Lo usi? Quasi certamente no.
E visto che di solito navigo virtualizzato (account limitato di
Vmware o pc virtual 2007) chiedevo se la mia sicurezza fosse
inficiata o meno
Per aver abilitato EVENTUALMENTE NetBios sulla tua LAN? E chissenefrega,
visto che esternamente il Netbios non girerà di certo, se il
modem/router fa correttamente il suo dovere.. :-)
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
---
"Un file .VXD o .386 danneggiato causa un messaggio di errore non
corretto" http://support.microsoft.com/?id=126574
mic
2008-08-19 19:03:20 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Impostazione NETBIOS vi sono tre opzioni e tra l'altro vi e' scritto che
se si utilizza un ip statico o se il Server DHCP non fornisce
l'impostazione Netbios, abilitare NETBIOS su TCP/IP.
Questo se il NetBios serve. A te serve? Io credo proprio di no.
Il DHCP è ben "prima" del NetBios, non c'è alcun motivo per cui un IP
statico o meno debba dipendere da qualcosa che è "dopo", come il NetBios.
Io per impostare un ip statico nel mio router (robotic 8004) dovro
disabilitare il server DHCP del router stesso.
A me pare molto strano, questo. Via WAN puoi avere un CLIENT DHCP se hai
un indirizzo dinamico oppure un IP statico nel caso che il tuo provider
te lo fornisca (ma lo pagheresti ben salato).
Via LAN, il router ha SICURAMENTE un indirizzo statico. Già predefinito.
Indirizzo che spesso puoi cambiare PURCHE' poi cambi anche TUTTE le
altre impostazioni del SERVER DHCP (perché punti al corretto indirizzo
interno del router). Se questo non è possibile (e tu devi PER FORZA
cambiare l'indirizzo interno del tuo router, e io personalmente non vedo
alcun motivo perché tu DEBBA farlo) allora dovrai sì fermare il server
DHCP interno sulla tua LAN, visto che fornirebbe valori non validi, ed
impostare tutti i client della tua rete locale con indirizzi statici.
Suppongo che quindi in WIN dovro Abilitare NETBIOS su TCP/IP.
E perché mai? Lo usi? Quasi certamente no.
E visto che di solito navigo virtualizzato (account limitato di Vmware o
pc virtual 2007) chiedevo se la mia sicurezza fosse inficiata o meno
Per aver abilitato EVENTUALMENTE NetBios sulla tua LAN? E chissenefrega,
visto che esternamente il Netbios non girerà di certo, se il modem/router
fa correttamente il suo dovere.. :-)
--
Ti ringrazio.
mic

Loading...